Un po' di storia
L'Associazione Sportiva Dilettantistica Atletica Moretta nasce nel 1976 per volere di alcuni soci fondatori, tra cui Romano Racca e Sauro Zannoni, due personalità di spicco che fanno ancora parte del direttivo attuale.
Inizialmente nasce come società rivolta principalmente all’atletica leggera, ma nel giro di poco tempo si conforma il suo assetto polisportivo e multidisciplinare. Vantava infatti sin dai suoi albori corsi di ginnastica giovanile, ritmica, funky, calcio, minibasket, karate oltre ai corsi adulti quali aerobica, tone up, step, gag e body armony. Successivamente si aggiunsero i corsi più moderni di capoeira, difesa personale donna, boxe, pallavolo e minivolley ed il ventaglio di proposte sempre più ampio di corsi musicali e fitness per adulti.
Fino al 1983 in assenza della pista di atletica, gli allenamenti si svolsero su strade di campagna nella zona dell’attuale campo sportivo.
Nel 1983 venne inaugurata la pista rossa di rubcor permettendo agli atleti di misurare le proprie prestazioni in campo.

L'atletica oggi
Attualmente la pista è utilizzata dalla squadra agonistica per gli allenamenti e la preparazione alle competizioni. Tutti gli anni, verso la fine del mese di maggio, la pista di atletica ospita la consueta competizione di “Sportallegro”, evento rivolto a tutti i bambini della scuola primaria di Moretta e dei paesi limitrofi e all’ultimo anno della scuola dell’infanzia.
Ad oggi, l'Atletica Moretta continua a configurarsi come una società polisportiva ed inclusiva. Si occupa di promozione sportiva rivolta a tutte le età, di attività nelle scuole, di benessere, di fitness e di preparazione atletica.
Direttivo attuale
Gianluca Vaschetto
Presidente
Romano Racca
Vicepresidente
Sauro Zannoni
Tesoriere
Claudio Lombardo
Responsabile Area Tecnica
Boasso Emiliano
Responsabile Corsa su Strada
Agostino Radici
Consigliere
Alice Fauda
Consigliera